Studio di ricerca sul sonno con il Neurofeedback

Non riuscite a dormire bene?
Si sveglia spesso di notte?
Si sente sempre stanco/a al mattino?

Partecipate e sostenete un entusiasmante progetto di ricerca per migliorare il sonno!

L’obiettivo del progetto ORFARO è assistere lo psicologo che conduce sessioni di neurofeedback (NF) a bassa frequenza (ILF) nella selezione di parametri che differiscono da individuo a individuo (in particolare, la frequenza di ricompensa ottimale, o ORF). In questo senso, i clienti/pazienti beneficeranno di un processo NF più efficiente. A tal fine, selezioneremo automaticamente l’ORF in base ai segnali fisiologici. Registreremo quindi i vostri segnali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, conduttanza cutanea ed elettroencefalogramma) durante diverse sessioni di NF.

Informazioni rilevanti:

  • Chi può partecipare? Cerchiamo adulti sani (di età superiore ai 18 anni) la cui lingua madre sia l’italiano o il tedesco. 
  • Cosa ci si aspetta da voi? Se soddisfate i nostri criteri di inclusione (questionario di pre-screening qui sotto), parteciperete a circa 12 sessioni di neurofeedback. Durante le prime sessioni, dove verranno registrati i suoi segnali fisiologici, verrà identificata la sua ORF. Successivamente continuerete con le sessioni di NF. Durante le sessioni, guarderete dei video e le verrà chiesto di rispondere a domande sul vostro benessere psicologico e fisiologico.
  • Dove si svolge lo studio? Una prima parte (pre-screening) si svolgerà online, quindi potrete svolgerla ovunque vogliate. Se soddisfa i criteri e passa alla fase successiva, la inviteremo a recarsi al NOI Techpark nella sede della Facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano (Via Bruno Buozzi 1, 39100 Bolzano). Dopo avere trovato la sua ORF, la seconda parte potrà essere svolta alla Facoltà di Ingegneria a Bolzano o presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano a Bressanone (Viale Ratisbona 16, 39042 Bressanone).
  • Cosa si ottiene partecipando? Innanzitutto, la vostra partecipazione contribuisce al progresso nel campo dell’ILF-neurofeedback! Inoltre, avrà l’opportunità di ricevere un trattamento personalizzato di neurofeedback.

Per ulteriori informazioni sul progetto, consultare i link sottostanti:  

Siete interessati a partecipare a questo studio? 

Se avete ancora delle domande, per favore contattate orfaro@unibz.it.